A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Approfondimenti Ulteriori informazioni Chiedere la concessione di un contributo economico per iniziative e attività organizzate da associazioni: Concessione di contributi economici e concessione gratuita degli spazi sportivi
Come fareIl servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.Moduli da compilare e documenti da allegareDomanda di concessione di contributi economici e concessione gratuita degli spazi sportivi - avviso bando sport 2025Relazione illustrativa progettoCopia dell'atto costitutivo e statuto registratiCopia del documento d'identitàCopia dell'ultimo bilancio amministrativo approvatoPreventivo di spesa o eventuale rendicontazione giustificativa delle spese sostenute con fattureDichiarazione in ordine alla domanda di contributo per enti ed associazioniDichiarazione IRES e di assunzione degli obblighi in materia di tracciabilità dei flussi finanziariAllegato A - Dichiarazione relativa alla ritenutaDichiarazione sostitutiva di certificazione relativa alla richiesta di contributi pubblici e/o privatiAllegato B - Dichiarazione relativa alla tracciabilità dei pagamentiAllegato C - Dichiarazione relativa alla richiesta di contributo ad altri enti/soggetti pubblici e/o privatiCostiTipo di pagamentoImportoLa presentazione della pratica non prevede alcun pagamento Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.Tempi e scadenzeAttenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata: dopo il 16/06/2025 - 10:00entro il 15/07/2025 - 12:00 Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni Accedi al servizio Accedi al servizio Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiSport Piazza Garibaldi, 7/G 24047 Treviglio (BG) ufficio.sport@comune.treviglio.bg.it (Indirizzo mail) 0363 317701 (Telefono) comune.treviglio@legalmail.it (PEC) GiovanniVinciguerraStrumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleArgomenti:Assistenza socialeCategorie:Cultura e tempo liberoUltimo aggiornamento: 05/09/2025 09:44.19
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.
Tempi e scadenzeAttenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata: dopo il 16/06/2025 - 10:00entro il 15/07/2025 - 12:00 Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiSport Piazza Garibaldi, 7/G 24047 Treviglio (BG) ufficio.sport@comune.treviglio.bg.it (Indirizzo mail) 0363 317701 (Telefono) comune.treviglio@legalmail.it (PEC) GiovanniVinciguerra
Sport Piazza Garibaldi, 7/G 24047 Treviglio (BG) ufficio.sport@comune.treviglio.bg.it (Indirizzo mail) 0363 317701 (Telefono) comune.treviglio@legalmail.it (PEC) GiovanniVinciguerra